martedì, 28 Novembre , 23

ChargeGuru-Zeplug, leader europeo infrastrutture ricarica elettrica

Domanda crescente di servizi di ricarica Roma, 28...

Expo 2030, Conte: Meloni spieghi disinvestimento politico su Roma

La candidatura ha racimolato appena una manciata...

Violenza donne, presentato al Senato progetto “Pronto Scuola amica”

Ideato dalla scuola IPSEOA Tor Carbone –...

Guerra in Medio Oriente, liberati altri 10 ostaggi di Hamas: 10 israeliani e 2 tailandesi

Accompagnati dalle forze speciali dell’esercito israeliano negli...

Usa, Fed: tassi restrittivi finché serve per rientro inflazione a 2%

AttualitàUsa, Fed: tassi restrittivi finché serve per rientro inflazione a 2%

Verbali Fomc: inflazione frena ma resta alta, crescita sopra attese

Roma, 21 nov. (askanews) – I tassi di interesse sul dollaro fissati dalla Federal Reserve dovranno restare restrittivi abbastanza a lungo da garantire il ritorno dell’inflazione al valore obiettivo del 2%. E’ il messaggio chiave che viene ribadito dai verbali dell’ultimo direttorio di politica monetaria, il Fomc della Fed, che si è svolto il 31 ottobre il 1 novembre, il cui resoconto è stato pubblicato oggi dall’istituzione monetaria.

Non sembra fornire grandi elementi di novità rispetto a un quadro che già il primo novembre, dopo la conferma dei tassi al 5,25-5,50§% si era delineato come di sostanziale stabilità per i mesi a venire.

Negli Stati Uniti “l’inflazione resta elevata ma ha continuato a mostrare segni di rallentamento”, secondo i tecnici della Fed. La crescita è rimasta solida nel terzo trimestre e componenti del Fomc, pur riconoscendo il continuo rallentamento dell’inflazione hanno anche notato che ci sono progressi solo limitati limitati nel rallentamento dei prezzi sui servizi chiave.

I partecipanti del Fomc hanno notato che l’inflazione resta ben al di sopra l’obiettivo del 2% e che l’alta inflazione continua a danneggiare imprese famiglie. Ma al tempo stesso si va attenuando la situazione di squilibrio sul mercato del lavoro.

Per quanto riguarda la politica monetaria, secondo i verbali al Fomc è stato concordato che è cruciale che la linea di politica monetaria resti sufficientemente restrittiva per riportare l’inflazione 2% sul medio termine. Tutti hanno concordato che il comitato si trova nella posizione di poter procedere con cautela e che debba decidere volta per volta sulla base di tutte le informazioni disponibili. La decisione di confermare i tassi è stata unanime.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles