mercoledì, 27 Settembre , 23

Gli sceneggiatori Usa interrompono lo sciopero da oggi

Dopo accordo triennale con i produttori Roma, 27...

Giudice New York: Trump ha ripetutamente commesso frode

La settimana prossima inizierà il processo civile Roma,...

Sostenibilità, a Ecomondo 2023 focus sul nuovo Green Deal Europeo

L’appuntamento curato da Angi alla Digital Green...

Un guanto robotico per una riabilitazione personalizzata e più efficace

BariUn guanto robotico per una riabilitazione personalizzata e più efficace

AVELLINO – L’Unità operativa di Recupero e Riabilitazione Funzionale dell’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino avvia la formazione del personale, contestualmente all’approvvigionamento di apparecchiature elettromedicali di ultima generazione attraverso le quali rendere i trattamenti riabilitativi ancora più efficaci.Il primo appuntamento con una lezione teorico-pratica, spiega una nota del Moscati, è per martedì prossimo, 27 settembre, quando sarà presentato al personale di competenza e alla Direzione Strategica un dispositivo di riabilitazione avanzato. Si tratta di un ‘guanto robotico’ in grado di mobilizzare le dita, di rilevare attraverso dei sensori le funzionalità attive della mano e di sostenere così il movimento dell’arto. Il paziente, inoltre, durante l’esercizio, è accompagnato dalla visualizzazione su un monitor dei movimenti con animazione 3D, da effetti sonori e da una guida vocale.

ADATTABILITA’ ALLE ESIGENZE DI OGNI SINGOLO PAZIENTE

“La riabilitazione robotica e con tecnologie avanzate – spiega Giovanni Panariello, Direttore dell’Unità operativa di Recupero e Riabilitazione Funzionale dell’Azienda Moscati – risulta particolarmente utile a persone con problemi del cammino, disturbi dell’equilibrio e con difficoltà e deficit nei movimenti delle braccia e delle mani. Ogni dispositivo robotico può essere adattato alle esigenze del singolo paziente”.

NASCE POLO TECNOLOGICO RIABILITATIVO

La dotazione di apparecchiature valutative e riabilitative a elevato livello tecnologico e la formazione del personale sono azioni avviate in vista del prossimo trasferimento dell’Unità operativa al plesso ospedaliero di Solofra, dove, come spiega il Direttore Generale dell’Azienda Moscati, Renato Pizzuti, “sarà realizzato anche un vero e proprio polo tecnologico riabilitativo all’interno dell’Unità operativa dedicata: una sorta di palestra robotica per aumentare l’intensità e la qualità dei trattamenti e mettere a punto protocolli di recupero personalizzati. Il futuro della sanità – conclude il manager – vede al primo posto l’innovazione e il digitale ed è perciò importante dotare un’Azienda di Rilievo Nazionale come il Moscati di nuove tecnologie e attrezzature sanitarie di ultima generazione, per migliorare l’offerta di assistenza con terapie d’avanguardia”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo Un guanto robotico per una riabilitazione personalizzata e più efficace proviene da Ragionieri e previdenza.

continua a leggere sul sito di riferimento

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles