mercoledì, 27 Settembre , 23

Gli sceneggiatori Usa interrompono lo sciopero da oggi

Dopo accordo triennale con i produttori Roma, 27...

Giudice New York: Trump ha ripetutamente commesso frode

La settimana prossima inizierà il processo civile Roma,...

Sostenibilità, a Ecomondo 2023 focus sul nuovo Green Deal Europeo

L’appuntamento curato da Angi alla Digital Green...

I prelevamenti forzosi dei bambini dalla propria madre sono procedimenti fuori dallo stato di diritto

BariI prelevamenti forzosi dei bambini dalla propria madre sono procedimenti fuori dallo stato di diritto

ROMA – Una settimana fa altri due minori sono stati prelevati nel bresciano per una ctu dell’alienazione. In che cornice si muovono questi giudici che contravvengono a sentenze di corti superiori? L’agenzia Dire lo ha chiesto alla responsabile dell’ufficio legale di Differenza Donna, Teresa Manente, a margine della presentazione della relazione conclusiva della Commissione d’inchiesta del Senato sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere che ha svolto i suoi lavori nel corso della XVIII legislatura, presentata oggi nella Sala Zuccari presso il Senato.

IL PARERE DELLA CASSAZIONE

“La Cassazione- ha spiegato- è stata molto chiara nel dire che i prelevamenti forzosi dei bambini dalla propria madre e dalla casa materna sono procedimenti fuori dallo stato di diritto“.
“Quando non sono accertati con fatti concreti i comportamenti pregiudizievoli di una mamma, queste prassi, questi procedimenti sono assolutamente fuori dallo stato di diritto e si configurano come trattamenti disumani e degradanti nei confronti dei minori“, ha concluso.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it continua a leggere sul sito di riferimento

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles