domenica, 15 Giugno , 25

Caso bimba di Monteverde, il Comune di Roma: “Assoluta attenzione alla vicenda”

SanitàCaso bimba di Monteverde, il Comune di Roma: “Assoluta attenzione alla vicenda”

ROMA – “C’è assolutamente attenzione su questa vicenda”.

Ha risposto così l’assessora alle Politiche sociali e alla salute di Roma Capitale, Barbara Funari, interpellata dalla Dire oggi a Roma, a margine di un evento dedicato agli assistenti sociali, in merito alla vicenda della bambina di 5 anni, residente nel quartiere Monteverde, che per decisione del Tribunale Ordinario di Roma (provvedimento emesso lo scorso 28 febbraio e ora sospeso) dovrà lasciare la sua casa e la sua vita di sempre, accanto alla madre e ai nonni, per andare in una casa famiglia.

I giudici reputano questa la strada migliore per la minore, per riavvicinarla al padre, rinviato a giudizio per aggressione nei confronti della madre. La bimba si era opposta con tutte le sue forze al provvedimento, urlando e legandosi con lo scotch alle gambe del tavolo. Per lei si era mobilitato anche l’intero condominio dove abita e i suoi vicini di casa hanno scritto una lettera alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per evitare il prelievo forzato.

Il caso è finito anche all’attenzione della Garante nazionale dell’Infanzia, Marina Terragni.

“Nel municipio XII, quindi nella zona di residenza della bambina, come in tutti i municipi- ha proseguito Funari- c’è grande attenzione al tema dei bambini, laddove c’è una problematica a volte grave e complessa tra i genitori e soprattutto laddove c’è un tema di mamme in estrema difficoltà, anche per tutelare il proprio diritto alla sicurezza per sé e per i propri figli”.

Per Funari “il nostro servizio sociale del municipio XII, a Monteverde, era già intervenuto con i servizi di assistenza domiciliare per i minori per sostenere comunque la mamma e la bambina in questo periodo, anche se si tratta di una vicenda complessa che chiaramente noi non conosciamo in maniera approfondita per motivi di privacy.

È un fatto noto perché se n’è parlato molto anche sulla stampa, con un condominio sceso a difesa della bambina anche nell’ottica di non allontanarla dalla sua casa. Noi, con l’assessora alle Attività Produttive e alle Pari Opportunità, Monica Lucarelli, abbiamo espresso chiaramente il nostro appello a far sì che il più possibile venisse tutelato l’interesse della bambina e anche della mamma- ha evidenziato ancora Funari- sarà poi il Tribunale, spero, a raccogliere questo approfondimento da fare per essere vicini ed equi in ogni intervento, che i nostri servizi sociali devono comunque attuare perché si tratta di decreti del Tribunale”. 

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari